Immersa nei Monti Pisani, una terrazza sulla Toscana
Nata nel 2011, dall’idea di Francesco di coniugare l’Agricoltura con lo Sviluppo del Territorio, cercando di valorizzare un prodotto di eccellenza come l’Olio extravergine di Oliva attraverso le sue caratteristiche e la sua storia. Da queste premesse, la ricerca continua di nuove tecniche di coltivazione sostenibili per l’ambiente e nuove tecniche di produzione per esaltare la qualità degli extravergini.
Le nostre Varietà
Le condizioni climatiche e pedologiche favorevoli che il nostro territorio offre, hanno permesso all’olivo di crescere e differenziarsi in varietà antiche di grande prestigio.
Piu diffusaFrantoio
Varietà caratterizzata da produttività costante e medio elevata, la produzione in relazione delle singole annate risulta abbastanza precoce.
- Origine
- Toscana
- Altitudine
- 100 - 300 m s.l.m.
- Peso Medio Drupa
- 1,5 - 2,5 g
- Invaiatura
- Nero violacea
- Forma
- Ovoidale

L'Extravergine più intensoMoraiolo
Cultivar toscana di larga diffusione in Italia e negli altri Paesi del Mediterraneo,
con elevata resa in olio delle drupe e particolari capacita’ produttive.
- Origine
- Toscana
- Altitudine
- 300 m s.l.m.
- Peso Medio Drupa
- 1 - 2 g
- Invaiatura
- Nera
- Forma
- Sferica

L'Extravergine delicatoRazzo
Cultivar Toscana che dona all’olio qualità di pregio perché fruttato ed elegante.
- Origine
- Incerta ma diffusa sui Monti Pisani
- Altitudine
- 100 m s.l.m.
- Peso medio drupa
- 1 - 2,5 g
- Invaiatura
- Nero violacea dall'alto
- Forma
- Ovoidale

La più antica e pregiataTrillo
Cultivar antica, e’ tipica di Calci dove si trova diffusa soprattutto nei vecchi oliveti.
- Origine
- Calci
- Altitudine
- 150 m s.l.m.
- Peso medio drupa
- 2,5 g
- Invaiatura
- Rosso violaceo
- Forma
- Elissoidale con umbone

Il nostro Frantoio
Un impianto innovativo che ci ha permesso di migliorare in maniera definita la qualità dei nostri Extravergini.